La stressante strada verso il Corriere della Sera o la Repubblica o la Stampa, ma anche un settimanale andrebbe bene, insomma...
Giornalisti emergenti uniamoci!
Virgolette
Molto più spesso sappiamo cosa vogliemo assai più di quanto sappiamo come farlo. V. Kandinskij
23 gennaio 2008
Segnalazione
Trovai questa bella intervista circa l'informazione on line e i blog...
partendo dal presupposto che dietro ogni giornale anche cartaceo c'è (ma non sempre individuabile) una politica ben precisa e intenzioni più che delineate a priori, mi domando se non sia meno ipocrita il giornalismo "interattivo". anche nel tuo blog ci sono opinione ben precise che inducono, a volte più a volte meno, a una riflessione. la notizia spurgata dal commento-riflessione induce alla lunga a una piatta visione del mondo. l'opinione, benchè di parte, migliora il pluralismo e il confronto. l'unico problema - è sempre quello - dire la VERITA'!
... le vicende, le stranezze, le brutture, le bellezze e i mal di stomaco della lunga strada per tentare di diventare una giornalista. Con qualche commento sull'attualità in salsa G. La parola d'ordine ora è "I sogni passano se li lasci passare"
1 commento:
partendo dal presupposto che dietro ogni giornale anche cartaceo c'è (ma non sempre individuabile) una politica ben precisa e intenzioni più che delineate a priori, mi domando se non sia meno ipocrita il giornalismo "interattivo". anche nel tuo blog ci sono opinione ben precise che inducono, a volte più a volte meno, a una riflessione. la notizia spurgata dal commento-riflessione induce alla lunga a una piatta visione del mondo. l'opinione, benchè di parte, migliora il pluralismo e il confronto. l'unico problema - è sempre quello - dire la VERITA'!
Posta un commento