Come sempre, purtroppo, non c'è giorno in cui non si venga a spere che qualcuno non fa il suo lavoro come si deve. Come al solito i "giornalisti" ( probabilmente la maggior parte di loro iscritti all'albo e percepienti soldini non da buttare) non vedono le cose e scrivono o, peggio, scrivono quello che fa comodo.
Leggete questio bell'articolo di Vittorio Emiliani sul sito "Articolo 21"
http://www.articolo21.info/4427/editoriale/la-protesta-degli-studenti-e-il-giornalismo-a.html
Virgolette
- Molto più spesso sappiamo cosa vogliemo assai più di quanto sappiamo come farlo. V. Kandinskij
31 ottobre 2008
27 ottobre 2008
Citazione del mattino
Per iniziare la giornata crecando lo stimolo per non abbattersi
“Ignorare i comunicati stampa e capire, oltre al “chi” e “che cosa” dei fatti, anche il perché. Se tutti facessero così, sarebbe una svolta. Non possono ammazzarci tutti, no? Io non morirò quando mi uccideranno i camorristi, ma se smetterò di avere la curiosità nel mestiere. E la voglia di scoprire la verità”.
Rossana Capacchione, giornalista del Mattino
“Ignorare i comunicati stampa e capire, oltre al “chi” e “che cosa” dei fatti, anche il perché. Se tutti facessero così, sarebbe una svolta. Non possono ammazzarci tutti, no? Io non morirò quando mi uccideranno i camorristi, ma se smetterò di avere la curiosità nel mestiere. E la voglia di scoprire la verità”.
Rossana Capacchione, giornalista del Mattino
26 ottobre 2008
Uno stralcio del libro

Per ringraziare Biagio del suo commento, vi faccio vedere, anzi ascoltare, un brano del libro "L'insolita rumba": uno degli stralci più romantici del libro, per questo preferito da me:-)
http://www.youtube.com/watch?v=TfFmRSrAOWY
http://www.youtube.com/watch?v=TfFmRSrAOWY
Iscriviti a:
Post (Atom)